Eco-Lodge in Costa Rica
I nostri viaggi in Costa Rica sono stati veramente entusiasmanti, sia per la prorompente bellezza della natura, sia per l'accoglienza ricevuta...
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
La storia del fiume Tevere
Nell’edificazione dei paesaggi del Lazio, caratterizzati da una grande varietà morfologica, l’idrografia di superficie ha giocato un ruolo molto importante. E’ dominata da due grandi sistemi fluvio-vallivi: il bacino del...
Il “boom” evolutivo delle rane
Alla fine del Cretaceo, circa 66 milioni di anni fa, mentre l’Africa lentamente ed inesorabilmente si avvicinava all’Eurasia, una grande estinzione decretò la fine di tre quarti delle specie viventi...
Corcovado
Ai tropici acqua vuol dire vita e nel Parque Nacional Corcovado piove fino a 8 m all'anno. Dai coccodrilli nelle paludi all'aquila arpia, il rapace più grande del mondo, il Corcovado si è guadagnato...
I laghi costieri del Sud del Lazio
Al centro del territorio della provincia di Latina, si estendono le pianure Pontina e Fondana articolate dai laghi costieri di Fogliano, dei Monaci, di Caprolace, di Sabaudia, di...
Scimmie del Costa Rica
Le scimmie appartengono all’ordine dei Primati, come stabilì Linneo nel 1758. La parola deriva dal latino primus, cioè “migliore”. Infatti, comprendono anche l’uomo moderno oltre ai tarsi, ai lemuri e a...
Il popolo malgascio è suddiviso in 18 diverse etnie che, a loro volta, contano innumerevoli clan e tribù. Dal volto ovale o tondeggiante, con i capelli lisci o ricci, la pelle bruna o decisamente...