Home Tags Per saperne di più

Tag: Per saperne di più

Tra il litorale e la barriera corallina

Nell'immaginario collettivo il mare è da sempre vissuto come un ambiente estremamente affascinante, ma nel contempo sconosciuto e misterioso. L'uomo ha navigato per mare...

I sapori del Kenya

Dove sussiste una terra così ricca di natura, è facile imbattersi in una buona cucina, così ricca di sapori e di profumi che ben...

Quando andare in Kenya

Il ricco patrimonio naturalistico e culturale del Kenya fanno di questo paese un'attrattiva turistica impareggiabile. Le strutture dedicate al turismo sono innumerevoli e diversificate,...

Marafa la Cucina dell’Inferno (Hell’s Kitchen)

La Cucina dell’Inferno  (Hell’s kitchen) di Marafa, è una depressione scavata nelle arenarie rosse dall’erosione della pioggia e del vento. E’ situata a 30 km da Malindi, circa...

Un cenno alla Storia

Un cenno alla storia del Madagascar I primi insediamenti sull'isola, da parte di popolazioni asiatiche provenienti dal bacino indonesiano, risalgono al I secolo d.C. Nel...

L’arte del Legno e dei Tessuti

Il legno è una ricchezza naturale del Madagascar. Abili artigiani ricavano dall'ebano e dal palissandro oggetti di grande valore artistico. La tipologia Zafimany è...

Mangiare e bere in Madagascar

A parte l'onnipresente riso, l'ingrediente principale della dieta dei malgasci, le altre pietanze sono a base di zebù e pollo conditi con salse e...

Il popolo Malgascio

Il popolo malgascio è suddiviso in 18 diverse etnie che, a loro volta, contano innumerevoli clan e tribù. Dal volto ovale o tondeggiante, con...

Insetti

Mentre giungeva l'oscurità un immenso mondo di insetti, attratti dalla fioca luce artificiale, pulsava di vita, apparivano in tanti, diversi, mostrando le loro stravaganti...

I Vulcani del Costa Rica

I vulcani sono i principali responsabili della morfologia del territorio che dona al Paese paesaggi favolosi. Inoltre, le eruzioni hanno arricchito le terre di...

In Evidenza

Il Colibrì

Il Colibrì Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...

Castelluccio Fioritura 2016

Un mondo di Farfalle

Un’avventura a La Digue

Pillole di Viaggio

Mar Rosso Berenice

Gli Arabi chiamano il Mar Rosso “il giardino di Allah”; Cousteau, lo definì   “il corridoio delle meraviglie”; una specie di parco sommerso che occupa circa 2.000 km della parte settentrionale dell'enorme frattura chiamata Rift...

Quando andare in Kenya

Il ricco patrimonio naturalistico e culturale del Kenya fanno di questo paese un'attrattiva turistica impareggiabile. Le strutture dedicate al turismo sono innumerevoli e diversificate, potendo scegliere tra le tante proposte di alto livello lungo...

Maremma Toscana da Bere

Maremma Toscana da Bere In Toscana il vino è ambasciatore dell’eccellenza italiana, con il Chianti ed il Brunello di Montalcino ma sono sei i vini DOC che caratterizzano la Maremma: il celebre Morellino di Scansano,...

Costa Rica, dall’alba al tramonto

Costa Rica, dall'alba al tramonto Il Costa Rica è un paese ricco di biodiversità e la politica ecosostenibile condotta dal governo e, soprattutto dai costaricensi, permette di vivere a stretto contatto con il mondo naturale...

San Gimignano

San Gimignano è un borgo fortificato, situato tra Firenze e Siena, conosciuto per le sue peculiari caratteristiche architettoniche e per la splendida posizione dominante sulla campagna senese. Le torri, simbolo di potenza e di ricchezza,...

Quando andare alle Mauritius

Il clima dell'isola è tropicale, con venti che soffiano da sud-est. La stagione invernale, da maggio a novembre, è calda e secca, mentre l'estate è calda e umida. Da novembre ad aprile ci sono...