Mentre giungeva l’oscurità un immenso mondo di insetti, attratti dalla fioca luce artificiale, pulsava di vita, apparivano in tanti, diversi, mostrando le loro stravaganti forme quasi “aliene”. L’abbondanza di specie di insetti classificate in Costa Rica è incalcolabile, e molte altre sono ancora sconosciute. Da quelli giganti come lo scarabeo rinoceronte lungo quasi 8 cm., al microscopico acaro dei fiori che “transita” nelle narici del colibrì; dalle laboriose formiche tagliafoglie che coltivano funghi sottoterra concimandoli con foglie masticate, alle spaventose formiche guerriere che in eserciti di milioni di individui battono la campagna per divorare tutto. libellule, ragni grandissimi e piccoli, insetti stecco, migliaia di farfalle colorate e tantissimi insopportabili moschitos! Sono tanti sempre e dovunque ma quando cala la notte, il regno degli insetti si mostra in tutta la sua estrosa bellezza, falene e coleotteri si levano in volo e la foresta risuona di infiniti fischi, gracidii, note stridenti che riempiono l’aria in un concerto dissonante
Insetti
2599
In Evidenza
Il Colibrì
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
Pillole di Viaggio
Palo Verde
Sole, spiagge e mare caratterizzano la Penisola di Nicoya lungo la fascia costiera bagnata dalle onde del Pacifico, articolata da profondi bacini, golfi, insenature e aspri promontori coperti di boscaglia. Qui, appare il volto...
Il pugilato a Nosy Be
Il pugilato (Moringue) a Nosy Be
A Dzamandzar, il secondo paese per importanza di Nosy Be, si svolge ogni Domenica il pugilato, una sorta di lotta libera con pugni e calci che rappresenta lo sport...
Rodi, una fertile terra che emerge dal mare
Rodi, una fertile terra che emerge dal mare
Quando gli dei suddivisero la Terra, si scordarono di Helios, il sole, che era lontano. Zeus, allora, ordinò una nuova spartizione ed Helios, vedendo una fertile terra...
Sicilia Mangiare e Bere
Gli antichi greci, arabi e normanni colpiscono ancora, influendo fortemente la tradizione culinaria siciliana che si associa anche ai gusti e sapori di terre lontane come Spagna, Grecia, Nord Africa e Medio Oriente. Il...
Quando andare alle Mauritius
Il clima dell'isola è tropicale, con venti che soffiano da sud-est. La stagione invernale, da maggio a novembre, è calda e secca, mentre l'estate è calda e umida. Da novembre ad aprile ci sono...
I Profumi del mercato di Hell Ville a Nosy Be
Genti, paesaggi, natura sono i protagonisti di un viaggio in Madagascar ma per immergersi nella dimensione quotidiana del popolo malgascio di Nosy Be è necessario visitare il mercato di Hell Ville, la capitale dell’isola.
Un...