Il séga rappresenta il genere musicale tipico di Mauritius, una vigorosa combinazione di ritmo e di danza che nacque come musica degli schiavi, rappresentando un forma di evasione dopo il duro lavoro nelle piantagioni di canna da zucchero. Si ballava sulla spiaggia intorno ai falò, accompagnati dal ritmo incalzante dei tamburi. Le coppie danzavano senza muovere agilmente i piedi ma dimenando il corpo con movimenti frenetici ed estremamente sensuali, sempre più intensi. Ascoltando questa musica e osservando i ballerini è possibile cogliere nel ritmo del sega, somiglianze con la salsa latinoamericana, com il calypso dei Caraibi e con motivi ritmici africani. È una danza caratteristica, passionale in cui i ballerini si lasciano dominare dalla musica e si abbandonano al ritmo. Il suono del ravanne, il rudimentale tamburo in pelle di capra, accompagna la danza, come vuole la tradizione, e la musica inizia lentamente fino a trasformarsi in un ritmo vibrante che solitamente trascina i ballerini e coinvolge il loro pubblico. Ogni struttura turistica a Mauritius propone spettacoli serali di séga ma le esibizioni spontanee di questo ballo tradizionale, che vivacizzano le feste sulla spiaggia, sono particolarmente piacevoli da guardare, magari sorseggiando una Phoenix o un cocktail con rum alla vaniglia, mentre il sole tramonta, colorando il cielo come soltanto lui può fare.
Il Séga
2647
In Evidenza
Il Colibrì
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
Pillole di Viaggio
Roma in 5 giorni – Terzo giorno
Roma in 5 giorni - Terzo giorno
Escursione fuori città
Percorso Dagli Scavi di Ostia all’EUR
Da visitare: Scavi di Ostia Antica - EUR
Usciti dal centro storico di Roma, è possibile recarsi agli Scavi di...
Il canto dei Lemuri
Il canto dei Lemuri
Lemuri, con questo nome gli antichi romani identificavano le anime dei morti e nei giorni 9, 11, e 13 di maggio celebravano la festa notturna delle Lemuria che aveva lo scopo...
Mariposas de Costa Rica
Mariposas de Costa Rica
Uno SlideShow sulle farfalle del Costa Rica
Mangiare e bere in Madagascar
A parte l'onnipresente riso, l'ingrediente principale della dieta dei malgasci, le altre pietanze sono a base di zebù e pollo conditi con salse e spezie varie. Lungo la costa la dieta è a base...
Maremma Toscana da Bere
Maremma Toscana da Bere
In Toscana il vino è ambasciatore dell’eccellenza italiana, con il Chianti ed il Brunello di Montalcino ma sono sei i vini DOC che caratterizzano la Maremma: il celebre Morellino di Scansano,...
Mykonos
MYKONOS
Situata nell’Egeo meridionale, Mikonos è l’isola greca delle Cicladi considerata la “capitale” estiva della tolleranza. Un gioiello roccioso e brullo, battuto dal vento sferzante, circondato dall’intenso azzurro del mare cristallino e da spiagge dorate,...