Il clima dell’isola è tropicale, con venti che soffiano da sud-est. La stagione invernale, da maggio a novembre, è calda e secca, mentre l’estate è calda e umida. Da novembre ad aprile ci sono buone probabilità di imbattersi nei cicloni, o di essere sfiorati dalle loro code, come è successo a noi. Situata tra il tropico del Capricorno e l’Equatore, Mauritius è un’isola dal clima caldo per tutto l’anno e non esistono periodi nei quali è sconsigliato visitarla. Tuttavia, la particolare morfologia dell’isola, con montagne, mare, laghi, fiumi, altopiano centrale, crea lievi sfumature climatiche da zona a zona. Sulle montagne e sull’altopiano le nuvole non mancano mai e il clima è decisamente più mitigato, mentre la costa orientale dell’isola è battuta da venti continui. Durante la nostra permanenza a Mauritius non c’è stato giorno che non ha piovuto. La pioggia arrivava improvvisa, a volte cadeva lievissima senza oscurare il sole che illuminava il cielo, regalandoci un po’ di sollievo dal caldo intenso, altre volte scendeva quasi torrenziale senza darci la possibilità di alcuna difesa, ma non durava mai più di cinque o dieci minuti.
Quando andare alle Mauritius
2530
In Evidenza
Il Colibrì
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
Pillole di Viaggio
Camaleonte “Leone che striscia sulla Terra”
Camaleonte "Leone che striscia sulla Terra"
“Leone che striscia sulla terra”, è il significato del nome camaleonte, il rettile più buffo e più simpatico che esista.
Dall’aspetto arcaico e complesso, rugoso e morbido al tatto, è...
Colori e profumi del mercato di Diego Suarez
Colori e profumi del mercato di Diego Suarez
Diego Suarez è la più grande città del nord del Madagascar e capitale della provincia omonima.
È nata con il nome di Antsiranana, che significa "il porto" ma spesso...
Ventotene
Ventotene
È un’isola piccola, un piccolo mondo a se stante, dove il vivere quotidiano trascorre lento, avvolto dal fascino intenso del mare azzurro e delle rocce scure di lava; poco più di 2 chilometri di...
Sapori, Gusti e Profumi alle Mauritius
Il profumo intenso, il sapore pieno ma equilibrato delle pietanze della cucina mauritiana evocano le vaste geometrie dei campi coltivati a ridosso delle montagne, il calore del sole, i colori delle rocce e del...
Serpenti, Tartarughe e Gechi del Madagascar
In Madagascar, sono presenti più di 60 specie di serpenti, nessuna delle quali rappresenta un pericolo per l'uomo. Si nutrono di piccoli mammiferi, lemuri e uccelli. Ho lasciato adagiare un boa sul mio collo...
Gallo Pinto in Costa Rica
"Se mangi il Gallo Pinto sei un vero tico", così recitavano il nostri amici in Costa Rica.
Il Gallo Pinto è un piatto tipico per eccellenza della cultura alimentare costaricense, che viene consumato abitualmente a...