Per molti anni Il Costa Rica è stato il regno del caffè, il “caffè tico” che la pubblicità descrive come il più buono del mondo, fu importato da Cuba nel 1808, divenendo l’unico grande tesoro. Coltivato in modo moderno e favorito dal clima secco dell’altopiano, dai suoi frutti rosso sangue nacque la vera ricchezza del Paese, il potere ma anche uno stile di vita, una “cultura” dell’intero processo che dalla piantagione arriva ai sacchi di iuta del caffè tostato, dal canestro fino alla “cafetalera”, dove tra rumori assordanti, avvolti da impalpabili polveri, uomini e macchine puliscono i frutti, spellano, sbucciano ed infine seccano e confezionano il prodotto. Il caffè fu l’orgoglio, fu l’essenza, la radice e il frutto dei coltivatori per molte generazioni, fino a quando la concorrenza dei Paesi produttori più poveri ne fece diminuire drasticamente il prezzo. Allora, il Costa Rica decise di investire su un progetto ambizioso, l’educazione ambientale per i giovani, la conservazione e la protezione dell’immenso patrimonio naturalistico che caratterizza il Paese. Ormai, l’economia maggiore del Costa Rica è l’ecoturismo che offre vacanze indimenticabili in Lodge semplici ma eleganti, immersi nella foresta pluviale originaria. Ai turisti si vendono escursioni a cavallo, trekking e natura, prodotti che oggi in Costa Rica valgono molto di più del caffè.
Grano de Oro
1587
In Evidenza
Il Colibrì
Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
Pillole di Viaggio
I laghi Vulcanici a Nosy Be
Dalla spiaggia bianchissima di Andilana, attraversando i villaggi malgasci della zona agricola di Nosy Be, in direzione Nord, si giunge in prossimità dei laghi vulcanici, antichi crateri che raccolgono le acque di bacini lacustri...
Siena
Siena
Siena, dallo stile urbanistico unico, inconfondibile, il suo centro storico è Patrimonio dell’Umanità (inserita dall’UNESCO nel 1995); si trova al centro della Toscana e di un vasto e accattivante paesaggio collinare, tra valli e...
Rincon de la Vieja
Rincon de la Vieja è il vulcano più grandioso tra i colossi della cordigliera del Guanacaste. Un cono con due cime e nove bocche vulcaniche, imponente, ammantato di boschi e ribollente di gas solfurei....
Mauritius l’incontro con i Delfini
Case, montagne e nuvole intrise di luce, una scenografia che si ripete tutti i giorni durante le nostre escursioni sull'isola e la bellissima spiaggia che ci aspetta davanti al giardino con i suoi tramonti...
Scimmie del Costa Rica
Scimmie del Costa Rica
Le scimmie appartengono all’ordine dei Primati, come stabilì Linneo nel 1758. La parola deriva dal latino primus, cioè “migliore”. Infatti, comprendono anche l’uomo moderno oltre ai tarsi, ai lemuri e a...
Matera gioiello dell’umanità
Matera gioiello dell'umanità
Se potessi entrare per qualche istante nel regno minerale. Mi vestirei con sobrietà al matrimonio delle pietre, scivolerei dentro la clessidra insieme ai granelli di sabbia, imparerei dalla roccia a stare imperturbabile...