Il Colibrì
Immersi nella giungla della vasta foresta di Selva Verde, in Costa Rica, tra iguane enormi, rane variamente colorate, tucani, scimmie, scoiattoli e tante...
La storia del fiume Tevere
Nell’edificazione dei paesaggi del Lazio, caratterizzati da una grande varietà morfologica, l’idrografia di superficie ha giocato un ruolo molto importante. E’ dominata da due grandi sistemi fluvio-vallivi: il bacino del...
Tra le ampie distese di piantagioni e campi coltivati, inframmezzati da esili lembi di foresta tropicale, che dominano il paesaggio dell'isola, la Rhumerie di Chamarel non lontana dalle terre colorate, è una distilleria di...
Sapori e gusti dell'Umbria
Un viaggio alla ricerca dei sapori dell’Umbria conduce alla scoperta di semplici ricette, preparate secondo le antiche tradizioni enogastronomiche, che racchiudono una caratteristica comune, la genuina qualità delle materie prime, tutti...
Dedicato ad Orazio, amico cane
Se non ci sono cani in paradiso, allora quando muoio voglio andare dove sono loro. (Will Rogers)
Orazio ci ha lasciati all'età di diciotto...
La natura e i suoi colori trovano l'apoteosi nello splendido e stravagante mondo della barriera corallina. Ma oltre alle innumerevoli forme e mescolanze colorate dei pesci, altri esseri viventi, più semplici nella linea evolutiva,...
Ponza
L’isola di Ponza è un meraviglioso esempio di natura mediterranea che ancora conserva gli elementi più tipici dell’ambiente originario. Rivestita dalla macchia mediterranea e avvolta dal profumo di cisti e di ginestre, ha subito...